Chi siamo

Servizio Giornalistico “Terre del Salento” dove il creatore del Giardino Botanico, Salvatore Cezzi racconta la storia del parco.

“C’è un giardino Botanico nato nella pietra, dove la meraviglia dell’esistenza abita da sempre…”

Il Giardino Botanico “La Cutura”, un’antica tenuta di campagna costruita nel classico stile rurale di fine ottocento, è oggi un rinomato giardino botanico che si estende per 35 ettari ed ospita una delle più ricche raccolte di piante rare: grasse e tropicali.
Un paradiso nato dalla pietra (Cutura – da “cute”, sinonimo dialettale di pietra), unico in Italia, ricco di flora, luogo di conoscenza e ricreazione, dove piacere e natura si fondono in perfetta armonia, in un trionfo di profumi e colori.

Seguendo un percorso botanico lungo i viali di rose, giardini di piante aromatiche ed aiuole di piante mediterranee ed officinali, fra il laghetto di papiri e ninfee, il giardino roccioso, attraverso l’agrumeto ed il bosco di Lecci si giunge ad un’imponente serra di mille metri quadrati dove sono raccolti e catalogati oltre 2000 esemplari di piante grasse e succulente di varia provenienza, preziose per rarità, tipologia e dimensione.

Restaurant
Il ristorante, completamente immerso nella natura e nelle fragranze della campagna “Dejeuner sur l’Herbe”, offre menù semplici e raffinati, ispirati ad antichi sapori arricchiti da nuove scoperte armoniose nel pieno rispetto della genuinità e della tradizione.
È possibile cenare tutte le sere eccetto il martedì e pranzare il sabato e la domenica mattina; è gradita la prenotazione.
Inoltre è sempre assicurato un servizio bar al Café de La Cutura.

Centro Culturale
In una vecchia stalla completamente ristrutturata, sorge oggi una sala corsi – conferenze, dove si organizzano periodicamente mostre ed incontri di interesse artistico e culturale.

Per avere maggiori informazioni, per visitare il nostro giardino botanico o per prenotazioni al ristorante “Déjeuner sur l’herbe”,

vi consigliamo di contattarci direttamente al numero mobile +393358262477