Cutura & Cultura – Offerte per le Scuole

PERCORSI GUIDATI PER STUDENTI AL GIARDINO BOTANICO.

 

Gentile Docente/Operatore ,

anche quest’anno “La Cutura” è lieta di ospitare i vostri studenti nel giardino botanico, garantendo il massimo rispetto delle norme anti “COVID 19”.

Proponiamo percorsi guidati in cui, in un’ora e mezzo circa, si approfondiscono nozioni di botanica, giardinaggio e rispetto ambientale.

Come sempre riconosciamo una gratuità per l’autista, ed una ogni 15 studenti da riservare ai docenti accompagnatori.

Nella nostra Fattoria Didattica si organizzano Laboratori che hanno come tema principale l’Educazione Ambientale. Le nostre attività sono atte a sensibilizzare al rispetto per l’ambiente ed accompagnare alla riflessione creativa attraverso  un linguaggio semplice e diretto, percorsi didattici e laboratori sensoriali a pieno contatto con la Flora e la Fauna del giardino, mirati alla conoscenza della natura mediante l’osservazione attiva e l’esperienza.

 PER L’ANNO SCOLASTICO 2022/2023 PROPONIAMO I SEGUENTI PACCHETTI PER STUDENTI:

 

MENU (minimo 20 alunni):

Pasta al pomodoro, Cotoletta con Patatine fritte, Dessert, Acqua minerale.

RICORDIAMO CHE PER MOTIVI ORGANIZZATIVI NON E’ CONSENTITO LO SVOLGIMENTO DI COLAZIONI AL SACCO O PIC-NIC ALL’INTERNO DELLA STRUTTURA

LABORATORIO DIDATTICO

“Pollicini Verdi”

PROGRAMMA:

1 – Arrivo e Visita Guidata al Giardino botanico  (durata media di circa 1 ora e mezza) –  L’itinerario guidato prevede la visita al giardino roccioso, alla serra con piante grasse, al laghetto di piante acquatiche, al bosco di lecci, al giardino all’italiana, al giardino dei semplici e si conclude nel giardino segreto dove, oltre ad orchidee e felci, si possono ammirare numerose specie di animali.
A metà percorso ci si fermerà a fare la pausa ricreazione  della durata di circa 20/30 minuti.

2 –  Pranzo nel Ristorante de La Cutura    (Menù Base)
Pausa pranzo nel nostro ristorante durante la quale i ragazzi potranno vivere un bel  momento di condivisione e socializzazione  e gustare un pasto all’ insegna della semplicità e della genuinità.

 

Pomeriggio:

Subito dopo pranzo (nel primo pomeriggio) inizierà Il laboratorio didattico “Pollicini Verdi”, che mira ad insegnare  a riprodurre le piante grasse attraverso la propagazione per talea. Dapprima  si procederà alla  raccolta del prezioso Humus presso il bosco di lecci (con l’ausilio di palette e rastrelli) che poi verrà arricchito con altri terricci e materiali al fine di ottenere un composto idoneo alla coltivazione delle talee di piante grasse.  Successivamente tutti i ragazzi si metteranno alla prova eseguendo manualmente  il travaso di una piantina o una talea  che  poi a fine giornata sarà regalata loro come souvenir.